Georeferenziazione e videosorveglianza
Il GDPR ha stabilito delle regole precise per le Aziende che installano sui propri veicoli dei sistemi di localizzazione o utilizzano il controllo accessi con sistemi biometrici......
Da una attenta lettura del Regolamento Europeo Privacy e
delle linee guida fornite dai Garanti Europei (Gruppo di lavoro art.29),
i soggetti obbligati a nominare un DPO sono:
Aziende e Professionisti che operano su banche dati, con attività di
marketing attraverso la profilazione online dei clienti, trattamento di dati
sensibili e/o giudiziari, utilizzo di apparecchiature tecnologiche di
geolocalizzazione e georeferenziazione, videosorveglianza, controllo
accessi con sistemi biometrici, compreso il sistema MDM (Mobile Device Management) che può identificare la posizione di uno smartphone.
Si evince, quindi, L'obbligo di nominare i DPO per tutte le Aziende che utilizzano i suddetti sistemi.
(Si richiama il Provvedimento relativo ai casi da sottrarre all'obbligo di notificazione, 31 marzo 2004 (in G.U. n. 81 del 6 aprile 2004, doc. web n. 85261); il provvedimento recante "Chiarimenti sui trattamenti da notificare al Garante" del 23 aprile 2004 (doc. web n. 993385); il provvedimento riguardante le "Notificazioni in ambito sanitario: precisazioni del Garante" del 26 aprile 2004 (doc. web n. 996680) ed il provvedimento prescrittivo in tema di biometria (pubblicato in G.U. n. 280 del 2 dicembre 2014 (doc. web n. 3556992)
Fonte: Garanteprivacy.it