La normativa GDPR in modo semplice

In molti casi può essere efficace per la valutazione del cambiamento

COMPRENDERE

Come i nuovi obbligi previsti dalla normativa GDPR dovranno interagire con le attività aziendali (Analisi DPIA).

IDENTIFICARE

Nominare in forma chiara tutti i soggetti, interni o esterni, coinvolti nel trattamento dei dati e identificare le rispettive deleghe e responsabilità.

ANALIZZARE

Quali sono le tipologie di dati personali o sensibili di cui si effettua il trattamento e quali sono gli strumenti utilizzati.

REVISIONARE

Raccolte di dati, comunicazioni, informative varie, sono tutti processi aziendali o azioni che dovranno essere omologati con le nuove normative GDPR.

La soluzione SMART:

Ho studiato ed elaborato delle procedure semplici quanto efficaci sia per la parte tecnico-informativa e sia per la parte applicativa-funzionale per aiutare le Aziende nel percorso di adeguamento alla normativa GDPR.
Moreno Briante (AD)

Affidati alla nostra esperienza

Compila il seguente formulario per una consulenza gratuita
o chiamaci direttamente al n. 0432.1636620

La comunicazione dei tuoi dati personali verrà intesa come esplicita manifestazione di consenso al trattamento degli stessi fermo restando la facoltà di esercitare tutti i diritti previsti dagli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).